• Home
  • Chi siamo
  • Compra casa
  • Vendi casa
  • Dicono di noi
  • Contattaci
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Compra casa
  • Vendi casa
  • Dicono di noi
  • Contattaci
vai al blog

LEGGI QUESTO ARTICOLO SE:

✔️ Hai trovato la casa dei tuoi sogni 

✔️ Stai iniziando a cercarla

✔️ Hai la tua casa in vendita e aspetti al più presto una proposta

✔️ Hai appena venduto 

 

 

⭐️ PROPOSTA – PRELIMINARE – ATTO ⭐️

? ECCO I PASSI IMPORTANTI DA CONOSCERE.

 

 

Hai trovato la casa dei tuoi sogni o stai iniziando a cercarla? 

Ecco i “passi contrattuali” più importanti che incontrerai nel corso del tuo acquisto:

✔️ PROPOSTA DI ACQUISTO 

✔️ PRELIMINARE 

✔️ ATTO NOTARILE 

Voglio analizzarli con te e spiegarti al meglio gli aspetti più importanti.

Spero così di chiariti le idee e ti auguro buona lettura.

 

 

1. Individuata la casa dei tuoi sogni, serve formulare una prima offerta: ? la proposta.

 

◾️ Cosa è una PROPOSTA D’ACQUISTO?

La proposta è formalmente un contratto e, come tale, è disciplinato dal codice civile: 

“Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale” (art. 1321 e seguenti c.c.).

 

◾️ Cosa contiene?

Nel formulare la proposta dovrai indicare al venditore alcuni punti essenziali, come ad esempio:

→ La descrizione dell’immobile

→ La tua offerta economica

→ Le modalità di pagamento, e nello specifico la caparra, gli acconti (se presenti) e il saldo prezzo.

→ Le relative scadenze entro cui effettuerai questi versamenti

→ Le date per la stipula del preliminare e del rogito notarile

 

◾️ Devo lasciare un assegno?

Alla firma della proposta ti verrà chiesto di versare un assegno, a titolo di caparra confirmatoria,

che costituirà il primo anticipo in caso di accettazione della tua offerta.

Il successivo pagamento, a meno che sia diversamente stabilito, verrà versato al momento della stipula del preliminare e il saldo prezzo all’atto notarile.

 

◾️ Quando riceverò risposta alla mia offerta?

Questa proposta ha un tempo di validità. 

Nella proposta infatti verrà indicato un termine per cui in qualità di proponente acquirente terrai ferma la tua volontà di acquistare la casa, lasciando l’altra parte libera di pensarci fino alla data stabilita (art. 1329: “Se il proponente si è obbligato a mantenere ferma la proposta per un certo tempo, la revoca è senza effetto.”). 

Si tratta della cosiddetta promessa irrevocabile di acquisto. 

Dovrai quindi indicare una data entro la quale il venditore dovrà darti la sua risposta. 

Fino alla data stabilita non potrai quindi ritirare la tua offerta e il venditore dovrà decidere e comunicarti se accettare o meno la sua offerta entro tale data. 

La proposta così formulata si perfeziona quindi in vincolo contrattuale non appena il venditore l’avrà accettata e tu ne sarai stato formalmente informato, come previsto dall’art. 1326 del codice civile.

 

 

 2. Ora che la tua proposta è stata accettata, il secondo passo è fare ?il preliminare di compravendita.

 

◾️ Cosa è il PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA?

Prima di tutto devi sapere che la proposta accettata costituisce già un preliminare di compravendita, valido a tutti gli effetti di legge.

Questa scrittura integrativa, questo nuovo contratto, di fatto integra quanto già disciplinato nella proposta, con l’aggiunta di altri dettagli e informazioni utili e necessarie alla banca e al notaio per procedere nelle relative pratiche.

Inoltre nel preliminare saranno presenti:

→ maggiori dettagli in merito alla provenienza dell’immobile

→ la situazione urbanistica

→ l’indicazione del pagamento del secondo anticipo (sempre come caparra confirmatoria) 

→ informazioni relative a eventuali patti per la cessione dei mobili, impianti di aria condizionata e altro ancora.

 

 

3. Ed eccoci alla fine di questa avventura: ? l’atto notarile.

 

L’ATTO NOTARILE, o rogito, si stipula dal Notaio e presso la sua sede.

Sarà il Notaio, con il nostro aiuto come agenzia, a recuperare tutti i documenti necessari tra cui la liberatoria condominiale.

Questo documento verrà allegato all’atto e attesta l’avvenuto pagamento di tutte le spese ordinarie e straordinarie condominiali fino alla data del rogito per la massima tranquillità di chi acquista.

Il Notaio, dopo aver esaminato la correttezza dei documenti dell’immobile oggetto della vendita, leggerà l’atto davanti alle parti. 

Solo una volta adempiuti tutti gli obblighi previsti per legge e dopo aver invitato le parti a sottoscrivere l’atto, autorizzerà lo scambio degli assegni circolari e delle chiavi, chiudendo il ciclo della compravendita.

Scarica la guida per scoprire i segreti per comprare casa

Approfondisci come vendere e comprare case

In quanto tempo venderò la mia casa? Prima devo comprare o prima vendere? Perché non ho ancora venduto? Come scelgo il giusto agente immobiliare? Do l’esclusiva oppure no?” …. e tanto altro!
Qui troverai le risposte alle domande che credo ti sarai già fatto almeno una volta.
Leggi le guide per vendere e comprare

“Avere un architetto nel nostro team può potenziare al massimo la vendita di una Villa da sogno?”

9 Marzo 2021

Scostamento del solo 2% rispetto alla richiesta in pubblicità!!! Entrambi i clienti soddisfatti Accordo firmato in soli 5

Leggi l'articolo »

“Una vista sui vigneti e un terrazzo meraviglioso, se valorizzati, possono cambiare la vendita di una villetta?”

9 Marzo 2021

+ 28.000 Euro realizzati rispetto alla valutazione di altra agenzia Entrambi i clienti soddisfatti Accordo firmato in soli

Leggi l'articolo »

“Un Trilocale con tanti limiti o un Bilocale con una marcia in più? Dipende dai punti di vista.”

9 Marzo 2021

+ 18.000 Euro realizzati rispetto alla valutazione di altra agenzia Entrambi i clienti soddisfatti Accordo firmato in soli

Leggi l'articolo »

Orari

Aperti al pubblico

Dal Lunedì al Venerdì

09:00 – 12:00

 

 

Solo su appuntamento

Dal Lunedì al Venerdì

09:00 – 12:00

Prendi un appuntamento

Contatti

  • Telefono: +39 0307282500
  • E-mail: info@tfimmobiliare.it
  • Indirizzo: Via Brescia, 37 - Rodengo Saiano (BS)
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2020 TIRELLI & FREDDI SRL  |   P.iva: 03685770988  |  Powered by Mirai Bay

arrow

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
6 Febbraio 2023 lunedì!
Tirelli & Freddi Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?